Quanto vale un buono fruttifero dopo 20 anni?

Domanda di: Bacchisio Farina  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (51 voti)

Buono fruttifero postale ordinario della durata di 20 anni con un valore rimborsabile netto a scadenza pari a 7.789,68 euro.

Come vedere il valore di un buono fruttifero postale?

Le tipologie di buoni fruttiferi postali

Ecco il tasso di interesse annuo lordo: il 2,50% dopo 1 anno e 6 mesi, 2 e 3 anni e il 2,75% dopo 4 anni. Al termine del quinto anno si ha diritto al 3%, al termine del 6° e 7° del 3,25%, al termine dell'8°, 9°, 10° e 11° del 3,50% e al termine del 12°, 13°, 14° e 15° del 4%.

Cosa succede se un buono fruttifero postale scade?

Il Buono fruttifero postale diventa infruttifero dal giorno successivo alla scadenza naturale del titolo. Si ricorda tuttavia che i Buoni fruttiferi postali Ordinari emessi fino al 27/12/2000 restano fruttiferi fino al compimento del trentesimo anno solare successivo a quello di emissione.

Qual è il buono fruttifero che rende di più?

Ad oggi, il Buono Fruttifero Postale con un tasso di rendimento più alto è quello dedicato ai minori che può essere sottoscritto da un genitore, nonni, zii, purchè maggiorenne. Il buono viene intestato al minore che può richiedere il rimborso del capitale e degli interessi maturati.

Quanto rendono 50.000 euro in Posta?

Sulla pagina di Poste Italiane inerente a tale offerta è possibile anche simulare un accantonamento: nel caso di 50.000 euro gli interessi netti saranno 72,99 euro.

Buoni Fruttiferi Postali. Quanto vale il mio buono?