Quanto vanno tenuti i braccialetti antinausea?

Domanda di: Dott. Guendalina Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

L'effetto dura per tutto il tempo dell'applicazione, che è preferibile non superi le 6-8 ore. In caso di utilizzo prolungato, si consiglia di togliere i bracciali ogni due/tre ore, massaggiare delicatamente i polsi per qualche minuto e poi indossarli nuovamente.

Come funziona il braccialetto per la nausea?

Il dispositivo PsiBands è un braccialetto in plastica morbida. Se posizionato tre dita sotto il polso, esercita una pressione su uno specifico punto del nostro corpo chiamato Nei-Kuan. Questo aiuta ad alleviare la debilitante nausea mattutina, la cinetosi, la nausea da anestesia o chemioterapia.

Come funzionano i braccialetti per il mal d'auto?

Lo scopo della pressione esercitata su certi punti specifici dei meridiani è allora quello di “sbloccarli”, così da ristabilire il giusto equilibrio complessivo. Proprio sugli avambracci, dove vanno portati i braccialetti, si troverebbe il punto che, opportunamente stimolato, avrebbe l'effetto di bloccare la nausea.

Dove premere per far passare la nausea?

Il punto P6 si trova sulla superficie dell'avambraccio, tre dita traverse al di sotto della piega di flessione del polso. Una delle indicazioni elettive per il punto P6 è la terapia della nausea e del vomito.

Dove si trova il punto P6?

Per trovarlo è sufficiente appoggiare le tre dita della mano (indice, medio, anulare) sull'interno del polso, facendo attenzione che l'estremità dell'anulare sia sulla prima piega del polso. Il punto P6 si trova proprio sotto l'estremità dell'indice, tra i due tendini flessori centrali.

Rimedi per la nausea da viaggio: focus sulla cinetosi