Quanto viene pagato un tecnologo alimentare?

Domanda di: Mietta Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (52 voti)

La stipendio media nazionale per la professione di Tecnologo Alimentare è di €45.427 (Italia).

Quante ore al giorno lavora un Tecnologo Alimentare?

Orario di lavoro settimanale: 40 o 39 ore settimanali, distribuite in 5 o 6 giorni lavorativi. Con l'orario di lavoro ridotto vengono usate parte delle 76 ore di permessi annuali retribuite.

Che lavoro può fare un Tecnologo Alimentare?

Può lavorare anche per aziende del settore alimentare (all'interno dell'area Produzione o in quella Ricerca e sviluppo), in amministrazioni pubbliche (Ministero delle politiche alimentari, Ministero dell'industria, Ministero della Sanità, Asl, ecc) e nel campo dei servizi (ad esempio nel settore della ristorazione).

Quanto guadagna un tecnologo?

Stipendio per Tecnologo in Italia per il 2023

Lo stipendio medio per tecnologo in Italia è € 39 480 all'anno o € 20.25 all'ora.

Cosa posso fare con una laurea in Scienze e tecnologie alimentari?

Sbocchi occupazionali
  • biotecnologo alimentare;
  • agronomo e assimilati;
  • tecnico nelle scienze della vita;
  • tecnico agronomo e forestale;
  • tecnico di laboratorio di analisi cliniche;
  • tecnico di laboratorio biochimico;
  • tecnico dei prodotti alimentari;
  • tecnico dei rapporti con i mercati;

TECNOLOGO ALIMENTARE: laurea e sbocchi lavorativi + la mia esperienza