Quanto vivono i culturisti?

Domanda di: Ing. Sesto Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Secondo una recente ricerca condotta negli Stati Uniti, l'aspettativa di vita di divi del body building come il trentaseienne Phil Health, non supera i cinquant'anni. In spaventosa controtendenza rispetto ai tassi di longevità occidentali che sono tra i settanta e gli ottanta.

Come si dopano i culturisti?

Diventare un bodybuilder professionista, di alto livello, richiede l'uso di potenti farmaci che sono collegati al malfunzionamento di molti organi del nostro corpo sino ad arrivare al decesso prematuro. Le sostanze incriminate sono gli steroidi anabolizzanti, l'insulina, l'HGH e i diuretici.

Cosa rischia un bodybuilder?

Quali sono i danni del culturismo più frequenti? Chi si allena senza scrupoli può rischiare infiammazioni al trapezio, deltoide, cuffie dei rotatori, dolori lombari e muscolari o alle ginocchia, strappi.

Quanto mangiano i culturisti?

La formula più semplice ed utilizzata consiste nel moltiplicare il peso corporeo per 40 (peso corporeo x 40), in questo caso un individuo di 80 kg dovrà assumere 3200 kcal al giorno.

Quante ore dovrebbe dormire un bodybuilder?

La privazione di sonno incide anche negativamente sull'incremento della massa muscolare magra, favorendone il catabolismo e aumenta la massa grassa. Magari ti stai chiedendo con quante ore di sonno si può definire “privazione”. Gli studi sembrano indicare che bisognerebbe dormire dalle 7 alle 8 ore a notte.

COME VIVE UN BODYBUILDER?