Che cosa è la quota 104?

Domanda di: Emidio Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

Al posto di Quota 103, ovvero della possibilità di lasciare in anticipo il lavoro con 62 anni di età e 41 di contributi, arriva Quota 104. Verrà tenuto fermo il requisito contributivo - è stato detto ieri- e quindi, di conseguenza, sarà inevitabile alzare l'età a 62 anni.

Cosa prevede quota 104?

La Legge di bilancio 2024, lasciando ferma l'area dei potenziali fruitori, torna su questo canale di pensionamento anticipato e indica la “Quota 104” - 63 anni di età + 41 anni di anzianità contributiva - come la combinazione in grado di far conseguire il diritto al pensionamento anticipato nel 2024.

Quanto si perde con quota 104?

Chi deciderà di andare in pensione anticipata utilizzando il canale di Quota 104 dovrà fare i conti con una penalizzazione del 4% sull'assegno.

Chi ha la 104 per un familiare va in pensione prima?

Il congedo retribuito comprende anche la pensione anticipata per assistenza invalidi: in questo caso il lavoratore disabile può andare in pensione prima dei termini a patto di assistere un altro familiare con handicap in situazione di gravità.

Quali sono le penalizzazioni di quota 103?

La famosa “Quota 103”, cioè in pensione con 62 anni di età e 41 di contributi, subisce un ricalcolo col sistema contributivo che può portare a un taglio dell'assegno del 20%. Intanto cambia anche lo schema delle uscite: le finestre aumentano di altri 4 mesi per i privati e 3 mesi per i pubblici.

Pensioni: quota 104 a platea ridotta, poche migliaia di uscite