Domanda di: Michael Damico | Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(67 voti)
COME SI PULISCE:
Basta pulirle a macchia fresca usando un panno umido con acqua calda e asciugare poi con un panno morbido e pulito. Per macchie più difficili da rimuovere vi consigliamo una spugna con un detergente specifico per laminati oppure i detergenti per vetri.
Per una perfetta pulizia delle ante in laminato vi consigliamo di utilizzare un panno in microfibra e un prodotto detergente specifico. Da evitare assolutamente l'uso di Acetone, perché potrebbe danneggiare i bordi in materiale plastico, Trielina, Ammoniaca, Alcool Etilico.
Come pulire i mobili della cucina senza lasciare aloni?
In situazioni normali si può utilizzare un detergente liquido, neutro, non abrasivo diluito in acqua tiepida, applicato con panno spugna morbido (ad esempio un detergente per stoviglie). Si consiglia sempre di asciugare con un panno morbido e pulito le superfici dopo il risciacquo per evitare la formazione di aloni.
Molto resistente agli urti, all'azione dei liquidi, del calore e dell'umidità, oltre che ai graffi e alle abrasioni, il polimerico è anche facile da pulire: spesso è sufficiente un morbido panno in microfibra e, per le macchie più ostinate, acqua e aceto o un detergente specifico.
Come pulire i mobili della cucina Mondo Convenienza?
Per la pulizia di tutte le superfici e pannelli consigliamo di usare un panno (di cotone o microfibra) leggermente umido, imbevuto con acqua oppure acqua e sapone neutro, asciugare sempre con panno asciutto.