Dove è meglio studiare Farmacia?

Domanda di: Dott. Monia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (36 voti)

Top 10: migliori università dove studiare farmacia
  • Università di Milano;
  • La Sapienza Università di Roma;
  • Alma Mater Studiorum di Bologna;
  • Università di Padova;
  • Università di Napoli Federico II;
  • Università di Pisa;
  • Università di Pavia;
  • Università di Firenze;

Dove è più facile studiare Farmacia?

I più veloci a conseguire il titolo di laurea? Gli studenti dell'Università di Roma Tor Vergata (5,8 anni), seguiti da quelli dell'Università di Trieste (6,3 anni).

Quanto è difficile la Facoltà di Farmacia?

Farmacia è una laurea leggermente più facile rispetto a CTF in quanto ha qualche esame in meno di chimica. La differenza tra le due è però lieve se fai la tesi sperimentale (in laboratorio) alla fine. A farmacia puoi scegliere tra compilativa e sperimentale, mentre a CTF no solo sperimentale.

Quanto bisogna studiare per Farmacia?

Partiamo da una premessa importante: la laurea in farmacia ha una durata quinquennale e quasi tutti gli atenei prevedono il numero chiuso, per cui l'accesso è subordinato al superamento di un test di ingresso.

Quanto guadagna al mese un farmacista?

Secondo i dati il guadagno medio di un farmacista dipendente di una farmacia in Italia è di circa 1.800 euro al mese. Tuttavia, il guadagno può variare in base alla regione in cui si lavora.

Studiare FARMACIA 💉💊 | Orientamento Universitario