Perché le calamite si attaccano al frigo?

Domanda di: Grazia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (38 voti)

È abitudine comune quella di attaccare le calamite alla porta del frigorifero in cucina, poiché si tratta di una superficie metallica liscia che ben si presta a essere decorata con tanti colorati ricordini.

Dove si possono attaccare le calamite?

Una lavagna magnetica può essere utilizzata dai bambini per giocare con i pennarelli e le calamite, è funzionale se attaccata al frigorifero per segnare la lista della spesa o per lasciare qualche messaggio alla famiglia.

Cosa fa la calamita?

Se le si accosta una sostanza, i magnetini interni di quest'ultima, immersi nel campo magnetico della calamita, tendono ad allinearsi a loro volta e dunque a generare un secondo campo: di conseguenza si crea un effetto di reciproca attrazione o repulsione.

Dove non attacca la calamita?

La calamita non attira nessun oggetto di legno, cera, polistirolo, vetro, pongo e altri materiali. La calamita attira solo oggetti di metallo ma non di tutti i metalli.

Dove non si attacca la calamita?

Metalli non magnetici

Mentre alcuni metalli sono magnetici, la maggior parte non lo sono. Esempi chiave includono rame, oro, argento, piombo, alluminio, stagno, titanio, zinco, e bismuto. Questi elementi e le loro leghe sono diamagnetiche. Leghe non magnetiche sono ottone e bronzo.

6 motivi per togliere SUBITO le calamite dal frigorifero