Quali reati prevedono intercettazioni?

Domanda di: Violante Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

L'intercettazione è mezzo di ricerca della prova che può essere adoperato solamente in procedimenti relativi a determinati reati previsti dall'articolo 266 del codice di procedura penale, tra i quali quelli di ingiuria, minaccia, usura, abuso di informazioni privilegiate.

Quando sono previste le intercettazioni?

Infine, la lettera c) del comma 1 dell'articolo 3 prevede che l'intercettazione può essere disposta quando si procede per delitti contro la pubblica amministrazione, per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni.

Quando le intercettazioni non sono utilizzabili?

1. I risultati delle intercettazioni non possono essere utilizzati [191](1) qualora le stesse siano state eseguite fuori dei casi consentiti dalla legge o qualora non siano state osservate le disposizioni previste dagli articoli 267 e 268 commi 1 e 3(2).

Quando sono legali le intercettazioni telefoniche?

Le intercettazioni telefoniche sono legali solo se eseguite dalle forze di polizia su richiesta del PM e autorizzate dal GIP. Solo in gravi casi di necessità e urgenza il Pubblico Ministero le può disporre con un decreto motivato senza essere stato prima autorizzato dal magistrato preposto, il GIP.

Quanti tipi di intercettazioni ci sono?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
INTERCETTAZIONI telefoniche: chi RISCHIA? | Avv. Angelo Greco