Quanto guadagna un sindaco di 10.000 abitanti?

Domanda di: Rosita Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Lo stipendio del sindaco poi sale a 2.170 euro lordi nel caso di una città che abbia tra 3 e 5 mila abitanti, mentre è mediamente di 2.790 se la popolazione è tra le 5 e le 10mila persone. Se queste sono, invece, tra le 10 e le 30mila la retribuzione aumenta a 3.460 euro.

Quanto guadagna un sindaco con 10.000 abitanti?

29% per i sindaci dei comuni con popolazione da 5.001 a 10.000 abitanti (pari a 4.002 euro lordi mensili); 22% per i sindaci dei comuni con popolazione da 3.001 a 5.000 abitanti (pari a 3.036 euro lordi mensili); 16% per i sindaci comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti (pari a 2.208 euro lordi mensili).

Quanto prende un sindaco di un comune?

per un numero di abitanti 100.001-250.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 5.010 euro; per un numero di abitanti 250.001-500.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 5.780 euro; per un numero di abitanti più di 500.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 7.800 euro.

Quanto guadagna al mese un sindaco?

Per i sindaci di capoluoghi di provincia con oltre 100 mila abitanti, l'aumento sarà più significativo: da circa 5.200 euro lordi al mese, a circa 11 mila euro. La crescita più alta riguarda i sindaci dei capoluoghi con meno di 50 mila abitanti: da 3.720 euro lordi circa a circa 9.660 euro.

Quanto guadagna un sindaco con 12.000 abitanti?

Oggi un sindaco ha un'indennità mensile di 1.290 euro lordi, nei comuni fino a 1.000 abitanti; 1.450 euro nei comuni da 1.001 a 3.000 abitanti; 2.170 euro, nei comuni con popolazione compresa tra i 3.001 ai 5.000 abitanti; 2.790 euro, nei comuni da 5.001 a 10.000 abitanti; 3.100 euro, nei comuni da 10.001 a 30.000 ...

Ma quanto guadagnano i sindaci?