A cosa deve aspirare un uomo secondo Ettore?

Domanda di: Ing. Manfredi Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (6 voti)

Aspira alla conquista di Troia, motivo centrale per il quale accetta di aiutare il fratello Menelao nella guerra contro Ilio. Nel poema viene spesso indicato con il patronimico “Atride” (ovvero figlio di Atreo). La sua figura emerge nel primo libro, dopodichè guiderà l'esercito nelle varie battaglie.

Quali sono i doveri di Ettore?

Ettore la trova qui. Tra i due avviene un commovente colloquio, durante il quale Andromaca cerca di richiamare Ettore ai suoi doveri di marito e di padre e di dissuaderlo dal tornare in battaglia. Ma Ettore non può restare: è suo dovere combattere in difesa della patria, a costo della vita.

Quali sono i valori di Ettore?

Ettore è contemporaneamente: Guerriero e Padre. Lui non combatte per la gloria personale, per essere ricordato nei secoli come il più valoroso dei guerrieri, combatte per difendere la sua gente dall'assedio, è un eroe che vive costantemente in relazione agli altri, agli affetti.

Che cosa rispose Ettore?

Le rispose allora Ettore: «Dolce sposa, tutto ciò che hai detto affligge il mio pensiero; ma dei Troiani io temo fortemente l'offesa, e dell'altere donne troiane, se mi tenessi in disparte, ed evitassi lo scontro in battaglia, come guerriero codardo. Il mio cuore non consente di fare ciò.

Qual è il punto debole di Ettore?

La differenza tra la morte di Patroclo e quella di Ettore appare evidente: Patroclo viene ucciso da Ettore grazie all'intervento divino di Apollo, che lo disarma, mentre Ettore combatte contro Achille con l'armatura per poi essere colpito nell'unico punto scoperto, sul collo vicino alla gola.

Riassunto del duello fra Ettore e Aiace