A cosa fa bene il calore?

Domanda di: Oreste Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

L'apporto di calore influenza il metabolismo nel nostro corpo, facilita la circolazione sanguigna e il trasporto di ossigeno, di sostanze nutritive, di anticorpi e aiuta a smaltire i rifiuti metabolici. Le applicazioni di calore hanno un effetto dinamico sul metabolismo e su altre funzioni corporee.

A cosa fa bene il caldo?

L'applicazione del calore genera un maggior afflusso di sangue (vasodilatazione), e dunque di ossigeno; il freddo invece induce vasocostrizione, con riduzione del microcircolo sanguigno.

Cosa fa il calore ai muscoli?

Quando i muscoli sono doloranti e rigidi è più indicata la terapia del caldo perché il calore aiuta a sciogliere e rilassare le contratture e le tensioni muscolari. Aumenta la circolazione espandendo i vasi sanguigni: questo riduce il dolore.

Perché il caldo fa bene alla cervicale?

Il cuscino caldo, come per esempio il cuscino realizzato con i noccioli delle ciliegie che mantengono il calore se scaldati, è utile perché il calore del cuscino aiuta il rilassamento dei muscoli.

Cosa si cura con il calore?

La terapia del calore risulta particolarmente efficace nella riduzione del dolore e nel miglioramento della funzione nei casi di dolore al collo e alla schiena non specifico a seguito di sforzi eccessivi, distorsioni, stiramenti, tensione muscolare o osteoartrite.

CALDO o FREDDO per alleviare il mal di schiena o il dolore muscolare?