A cosa fa bene il timo?

Domanda di: Ariel Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

Al timo sono attribuite proprietà antispasmodiche, stomachiche, antimicrobiche ed espettoranti. L'attività stomachica e quella antispasmodica sono imputabili ai flavonoidi presenti nella pianta, mentre le proprietà antimicrobiche ed espettoranti sono ascrivibili all'olio essenziale estratto dalle sommità fiorite.

A cosa serve la tisana di timo?

La tisana al timo è utile per digerire: bere una tazza di tisana con timo, come la Tisana Viola Balsamica, stimola la digestione e aiuta a contrastare la formazione di gas nell'intestino. Inoltre il timo ha un benefico effetto antispasmodico, anche quando gli spasmi e i dolori sono di tipo digestivo.

Perché si mette il timo sotto i piedi?

La pomata aiuta a combattere i disturbi da freddo e cambi di stagione spalmato sul petto o sotto la pianta dei piedi.

Come usare il timo per la tosse?

Basterà preparare un infuso di timo mettendo 3 cucchiaini di foglie fresche o secche in acqua calda lasciando andare per 5 minuti a fuoco spento. Dopo averlo filtrato si consiglia di bere l'infuso quando è ancora caldo, magari aggiungendo un pochino di miele, che aiuta a corroborare.

Come assumere il timo?

> 2 g di foglie di timo; > 200 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione le foglie di timo nell'acqua bollente per circa una decina di minuti. Filtrare e bere con poco miele aggiunto per rendere più gradevole il sapore.

Timo: proprietà magiche | Benefici e controindicazioni