La carne di capra offre proteine di alto valore biologico ed è una buona fonte di ferro (minerale indispensabile per il trasporto dell'ossigeno a tutti gli organi e tessuti dell'organismo), di zinco (minerale essenziale per la crescita dei tessuti e per lo sviluppo sessuale) e di potassio (importante per il corretto ...
La carne di capra è la carne del ruminante appartenente alla famiglia dei Bovidi, sottofamiglia dei Caprini. Si tratta di una carne piuttosto ricercata, soprattutto quella dei capretti, piccoli che non hanno compiuto ancora un anno di vita.
Un po' come il maiale, anche della capra non si butta via – quasi –niente: sono commestibili il cervello, il fegato, alcuni tratti dell'intestino del capretto. Anche la testa e le zampe, pulite e affumicate, sono usate per preparare zuppe. Formaggio e salumi: la capra è in grado di dare entrambi i prodotti.
Sapore. La carne di capra ha un sapore piuttosto simile alla carne d'agnello, al punto che alcuni paesi asiatici usano un'unica parola per descriverle entrambe; tuttavia, a seconda dell'età e delle condizioni dell'animale prima della macellazione, la carne può assumere tonalità simili alla selvaggina.
Carne di capretto da latte, straordinariamente delicato, dolce e saporito, magrissimo. Viene venduto in mezzene, su richiesta viene tagliato a pezzi. Il peso medio è di 3/3,5 kg per mezzo capretto, il costo è di 15 euro al kg.