A cosa serve il Plasil?

Domanda di: Santo Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Che cos'è Plasil e a cosa serve
Plasil è un farmaco utilizzato contro il vomito (antiemetico). Contiene un medicinale chiamato “metoclopramide” e appartiene ad una categoria di medicinali chiamati "Farmaci per i disturbi funzionali gastrointestinali – Procinetici".

Quando si deve prendere il Plasil?

La dose raccomandata è da 0,1 a 0,15 mg/kg di peso corporeo, ripetibile fino a tre volte al giorno per via orale. La dose massima in 24 ore è di 0,5 mg/kg di peso corporeo. Si consiglia la somministrazione del farmaco alle dosi indicate, preferibilmente prima dei pasti.

Quando non prendere Plasil?

PLASIL ® è controindicato in pazienti affetti da glaucoma, feocromocitoma, malattia epilettica, sindrome di Parkinson, patologie extrapiramidali ed in pazienti sotto trattamento farmacologico con anticolinergici, levodopa o farmaci in grado di determinare reazioni extrapiramidali.

Quanto Plasil si può prendere?

Adulti. Per i pazienti con più di 18 anni si utilizzano 10 mg fino a 3 volte al giorno nei soggetti con peso corporeo maggiore di 60 kg e dosi proporzionalmente inferiori in caso di peso inferiore; la somministrazione di Plasil può avvenire per bocca, per via intramuscolare od endovenosa lenta (in almeno 3 minuti).

Cosa prendere al posto del Plasil?

Ondansetrone (Zofran®; disponibile in compresse o sciroppo, e in fiale per la somministrazione endovenosa o intramuscolare) Granisetrone (Kytril®; disponibile in compresse o in fiale per la somministrazione EV) Tropisetrone (Navoban®; disponibile in compresse o in fiale per la somministrazione EV)

Plasil, a cosa serve?