VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Chi deve pulire le foglie del vicino?
Per il principio del neminem laedere citato prima, la corte confermò il diritto del proprietario a tutelare il proprio spazio, scaricando sul vicino molesto le spese di manutenzione e pulizia.
Come obbligare il vicino a tagliare gli alberi?
L'unico modo in cui si può costringere un vicino a tagliare alberi, siepi e piante se non lo fa è quello di avviare un'azione legale. In tal caso, bisogna rivolgersi innanzitutto ad un avvocato che si occupa di inviare una lettera di diffida al vicino con la richiesta di avviare i lavori di potatura.
Quali alberi si possono tagliare senza autorizzazione?
La richiesta di autorizzazione è indispensabile per tutte le piante con un tronco di diametro superiore a 80 centimetri mentre per piante con un diametro inferiore è sufficiente inviare la semplice comunicazione scritta al Comune nella quale si dichiara l'abbattimento della pianta.
Chi autorizza il taglio degli alberi?
Le autorizzazioni vengono rilasciate dall'Ufficio Ambiente/Ecologia e, come già accennato, spesso si differenziano di Comune in Comune. Inoltre, è importante precisare il tipo di operazione che si intende compiere e soprattutto il luogo in cui si vuole procedere.
Quali sono gli alberi protetti?
agrifoglio (Ilex aquifolium); leccio (Quercus ilex); farnia (Quercus robur); cerro (Quercus cerris); cerrosughera (Quercus crenata); rovere (Quercus petraea); roverella (Quercus pubescens) e relativi ibridi; castagno (Castanea sativa); faggio (Fagus sylvatica); acero campestre (Acer campestre); acero napoletano o d' ...
Quando un albero è considerato alto fusto?
Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili; 2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto.
Quanto deve essere alta la recinzione di confine?
L'altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre metri.” Bisogna precisare però che l'articolo 886 può essere applicato solo se è già presente un muro divisorio tra le proprietà o in caso ci sia contiguità tra gli edifici confinanti.
Quali piante per confine?
Come essenze per costituire una bella e folta siepe vanno molto bene la fotinia, il biancospino, il prugnolo, il lauroceraso, il tasso, il carpino bianco, che tra l'altro sopporta bene eventuali potature in «forma obbligata». Il consiglio è quello di costituire una «siepe formale».
Cosa si può costruire sul confine?
Il vicino, senza chiedere la comunione del muro( 1 ) posto sul confine, può costruire sul confine stesso in aderenza, ma senza appoggiare( 2 ) la sua fabbrica a quella preesistente. Questa norma si applica anche nel caso previsto dall'articolo 875; il vicino in tal caso deve pagare soltanto il valore del suolo.
Chi deve fare la recinzione di confine?
La realizzazione di recinzioni e muri di confine è generalmente a carico di entrambe i proprietari di casa al cui confine vengono realizzati. Il muro di confine tra due proprietà è, infatti, considerato comune, a meno che sul titolo di acquisto non vi sia riportata un'altra indicazione.
Quanto deve essere alta la siepe di confine?
Le siepi vive, invece, sono costituite da arbusti, sterpi o alberi coltivati, sottoposti a cure e mantenuti con i rami recisi. La distanza minima di queste siepi dal confine deve essere di cinquanta centimetri e devono avere un'altezza massima di 1,25 metri.
Quando è necessario abbattere un albero?
Il legno senza fenditure e che, fin dall'inizio, non lavori (per mobili e lavori ad intaglio), va tagliato preferibilmente nei giorni che precedono il plenilunio di novembre. Come alternativa si può tranquillamente scegliere il 25 marzo, il 29 giugno ed il 31 dicembre.
Come denunciare taglio alberi?
(Sistema Informativo Taglio Bosco), raggiungibile all'indirizzo www.denunciataglioboschi.servizirl.it. Per compilare la denuncia occorre presentarsi presso un qualsiasi ente abilitato, non necessariamente l'ente nel cui territorio si trova il bosco da tagliare.
Come si fa a far seccare un albero?
Ci sono molti metodi per ucciderlo: puoi bagnarlo con una soluzione salina, bruciarlo, privarlo costantemente della luce solare oppure tagliarlo a pezzi. Una volta ucciso, puoi togliere il ceppo e riempire la buca.
Chi decide se un albero è pericoloso?
Nelle circostanze sopra descritte, i vigili del fuoco, quando ricevono chiamate da parte dei cittadini per alberi a rischio di caduta, hanno l'obbligo di effettuare subito il sopralluogo per valutare le condizioni di stabilità e di effettivo pericolo, in modo da attuare tutti i comportamenti del caso.
Cosa fare per rispettare gli alberi?
Non raccogliere i fiori e non danneggiare gli alberi Non mangiare frutti e bacche che non conosci, perché potrebbero essere velenosi. Spezzare rami o incidere la corteccia di un albero crea gravi sofferenze alla pianta ed è un gesto di inciviltà.
Cosa succede se si tagliano molti alberi?
Secondo Prevedello, la rimozione completa di un appezzamento di 25 kmq di foresta comporterebbe un aumento delle temperature locali annuali di almeno 2° nelle aree tropicali e 1° nelle aree temperate.
Cosa succede se taglio i rami del vicino?
896 del codice civile secondo cui il vicino sul cui fondo si protendono i rami degli alberi del confinante può “in qualunque tempo costringerlo a tagliarli, e può egli stesso tagliare le radici che si addentrano nel suo fondo, salvi però in ambedue i casi i regolamenti e gli usi locali.”.
Come rovinare il vicino di casa?
Guarda la televisione a un volume assordante. Un modo classico per infastidire il vicino è alzare il volume del televisione il più possibile. Puoi alzarlo tutto e poi saltare sotto la doccia, in modo che il vicino non potrà subito chiederti di abbassarlo.
Quale distanza deve osservare chi vuole piantare presso il confine alberi di alto fusto Se regolamenti o usi non dispongono diversamente?
alberi di alto fusto i quali possono essere piantati a tre metri di distanza dal confine; alberi di non alto fusto che possono essere piantati ad un metro e mezzo dal confine.