A cosa serve il tasto F8 sulla tastiera?

Domanda di: Dr. Grazia Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

F8 è un pulsante molto importante per il sistema operativo Windows, quando il pc è in fase di accensione, ma non si avvia e compare una schermata nera, premendolo possiamo accedere al menù provvisorio che ci permetterà di capire il problema.

Come si preme il tasto F8?

Esegui una di queste operazioni:
  1. Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tieni premuto F8 durante il riavvio del computer. ...
  2. Se il computer include più di un sistema operativo, usa i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che vuoi avviare in modalità provvisoria e quindi premi F8.

Come usare F8 su portatile?

  1. Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tieni premuto F8 durante il riavvio del computer.
  2. Se il computer include più di un sistema operativo, usa i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che vuoi avviare in modalità provvisoria e quindi premi F8.

A cosa servono i tasti F della tastiera?

Se la tastiera è dotata di un tasto BLOC F, premilo per attivare o disattivare i comandi standard e i comandi alternativi. Quando la spia di BLOC F è spenta, sono attive le funzioni alternative (Guida, Annulla e così via). Quando la spia di blocco F è attiva, le funzioni standard funzionano (F1, F2 e così via).

A cosa servono i tasti di F1 a F12?

Se premuti singolarmente, i tasti funzione da F1 a F12 assolvono, per impostazione predefinita, ai seguenti compiti. F1: apre la guida virtuale relativa all'area di Windows, al programma o all'applicazione in uso, quando disponibile. F2: rinomina file e cartelle, dopo aver selezionato l'elemento di proprio interesse.

A cosa servono i tasti funzione F8 - F12? | In diretta con Daniele Castelletti | Ass Maggiolina