A cosa serve il vaso da notte?

Domanda di: Armando Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (53 voti)

Il vaso da notte è un contenitore a forma di ciotola, spesso con un manico e un coperchio, conservato nella camera da letto, sotto il letto oppure in un comodino o in un armadietto, e utilizzato generalmente come water per la notte.

Come si usava il vaso da notte?

Il vaso generalmente veniva riposto sotto il letto. Alcuni lo riponevano dentro un mobiletto, oggi ricercatissimo dagli antiquari, la “colonnetta”. Antesignano del comodino, era un armadietto stretto e lungo, dotato di uno sportello, nel quale, più che riposto, veniva nascosto il vaso da notte.

Come si chiama in italiano il vaso da notte?

s. m. [dal gr. πιϑάριον, nome di recipiente], pop. – Vaso da notte, orinale (ma talora distinto da questo, in quanto poteva servire per depositarvi anche le feci): i due comodini ...

Come e quando cambiare il vaso?

Normalmente si effettua il rinvaso ogni 2 anni o quando la pianta ne manifesta la necessità, cioè quando le radici escono dai buchini sotto il vaso.

Come deve essere un vaso?

Un vaso deve avere uno o più fori sul fondo, dal quale l'acqua in eccesso possa fuoriuscire liberamente. Se poi siete abituati ad annaffiare le piante dal sottovaso, consente all'acqua di entrare e bagnare il terriccio. In alcuni vasi i contenitori da interno più belli non hanno i fori per il drenaggio.

Cosa Centra il Vaso da Notte