Domanda di: Ing. Gavino Rizzi | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(37 voti)
L'Oculus Rift
Oculus Rift
Oculus Rift è un visore per la realtà virtuale indossabile sul viso (in inglese HMD, head-mounted display), pubblicato commercialmente il 28 marzo 2016. Sviluppato da Oculus VR, ha ottenuto un finanziamento di 16 milioni di dollari di cui 2,4 milioni dalla campagna Kickstarter.
è uno schermo per la realtà virtuale da usare soprattutto per i videogiochi. È un visore che si applica sugli occhi e copre completamente il campo visivo di chi lo indossa. L'Oculus, che pesa molto meno degli altri caschi per la realtà virtuale, si può usare a lungo senza affaticare gli occhi.
Con esso è possibile non solo giocare ai giochi appositamente pensati per la VR, ma anche guardare film come se si fosse al cinema, crearsi la propria configurazione multi-monitor per lavorare, visualizzare foto e video a 360 gradi, e fare tutto quello che ci viene in mente sempre immersi in un mondo virtuale.
Il set di Oculus Quest 2 al contrario di molti visori passati, non richiede di essere connesso al cellulare o a un PC, è totalmente indipendente: basta collegarlo alla rete Wi-Fi casalinga e il gioco è fatto.
Il dispositivo dispone di un sensore di movimento, che aiuta a tenere traccia dei movimenti della testa e riadattare le immagini conformemente ai movimenti registrati. La sensazione, quindi, è quella di guardare ad un mondo tridimensionale molto realistico.
La realtà virtuale, o VR, Virtual Reality, è una tecnologia informatica che genera un ambiente artificiale visualizzabile, esplorabile e manipolabile dagli utenti.