La benzina a 98-100 ottani è invece consigliata per tutti quei modelli di auto con motori in grado di garantire elevate prestazioni e con alti rapporti di compressione (oltre 10:1) o turbocompressi: qui i benefici si riversano sui consumi e sulla risposta del motore nelle fasi di accelerazione e ripresa.
Quali sono quindi i benefici per auto e moto alimentate con la benzina con più di 100 ottani di SMP? Le prestazioni del veicolo migliorano, in particolare in termini di tempi di accelerazione e ripresa. Il consumo di carburante si riduce, le percorrenze aumentano a parità di litri immessi nel serbatoio.
Il numero di ottano, è come detto, il valore rappresentativo della qualità antidetonante della benzina. Tanto più alto è tale numero, tanto più elevata è la resistenza all'autodetonazione per semplice compressione e di conseguenza, tanto maggiore può essere il rapporto di compressione del motore.
Super100 è, infatti, la benzina Aquila con formulazione a 100 ottani, che consente di sfruttare al massimo il potere antidetonante nei motori ad alto rapporto di compressione, migliorando il processo di combustione e ottenendo prestazioni più elevate in fase di accensione e accelerazione.
Il numero di ottano è un indice della resistenza alla detonazione (o caratteristica antidetonante) della miscela aria-benzina o di altri carburanti. In particolare, un numero di ottano più alto indica un migliore potere antidetonante.