Quando esce il bernoccolo è pericoloso?

Domanda di: Jelena Serra  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

Un bernoccolo in genere non necessita di intervento del medico ma se il soggetto interessato perde sangue dal naso, avverte nausea e stimolo al vomito, si muove con difficoltà e lamenta mal di testa è opportuno recarsi al pronto soccorso dove provvederanno a tenere il paziente sotto osservazione.

Quando un bernoccolo è pericoloso?

Tra i sintomi di allerta ricordiamo: mal di testa persistente o che si aggrava nel tempo, nausea e vomito, perdita di coscienza, pianto ininterrotto per lunghi periodi, stato confusionale e perdita di equilibrio o memoria.

Quando esce il bernoccolo in testa?

Botta in testa: quando preoccuparsi

I sintomi da trauma cranico si suddividono in: lievi, medi e gravi. Nel caso di trauma lieve al cranio, può comparire un bernoccolo, un lieve mal di testa e sensazione di stordimento oppure non causare nessun sintomo.

Quanto dura un bernoccolo in testa?

<In genere si forma un edema, cioè il classico bernoccolo, che scompare in 3-7 giorni (dipende dalla sua estensione).

Come capire se una botta in testa è grave?

Questi sintomi si manifestano in modo più duraturo e marcato nel trauma cranico moderato o grave, cui spesso si associa:
  • amnesia.
  • vomito o nausea.
  • perdita della coordinazione.
  • difficoltà nell'esprimersi o nel muovere un arto o nel mantenere l'equilibrio.
  • perdita di coscienza.
  • comparsa di crisi epilettiche.

Che cosa succede durante un trauma cranico?