VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Cosa sono le spese di rivalsa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cos'è la rivalsa in fattura?
La rivalsa è una percentuale del 4% che può essere applicata in fattura ai compensi lordi dei professionisti per coprire il pagamento dei contributi previdenziali.
Chi può esercitare l'azione di rivalsa?
L'azione di rivalsa è consentita però solamente nel caso in cui il medico abbia agito con dolo o colpa grave nell'esercizio della professione, secondo il disposto dell'art. 9 comma 1 della legge Gelli.
Come evitare la rivalsa delle assicurazioni?
Alcune compagnie assicurative accettano di rinunciare al diritto di rivalsadell'assicurazione richiedendo un premio più alto ai sottoscrittori della polizza. Per i conducenti, per cui questa opzione potrebbe essere troppo costosa, è possibile chiedere all'assicuratore di non rinunciare totalmente al diritto di rivalsa.
Quali sono le imposte con rivalsa?
Un caso molto comune è quello in cui alcune imposte su beni e servizi commercializzati, come le accise, l'IVA o l'imposta sugli intrattenimenti, il cui costo viene ribaltato dall'esercente sull'acquirente aumentando il prezzo del bene o del servizio venduti.
Quando è che l'assicurazione non copre i danni?
La compagnia non risarcisce neanche i danni alle cose (ma solo quelli alle persone) se l'incidente stradale si verifica tra parenti fino al terzo grado. Niente risarcimento (o risarcimento ridotto) pure se l'assicurato resta coinvolto in un sinistro, anche senza colpa, non indossando la cintura di sicurezza.
Quanto costa la rinuncia alla rivalsa?
Date tutte queste variabili è impossibile determinare quale sia il costo specifico di una polizza con opzione di rinuncia alla rivalsa. Possiamo però dire che questo tipo di assicurazione con opzione di rinuncia alla rivalsa, prevede in media un rincaro della somma del premio RC auto o moto tra il 2 e il 5%.
Quando l'assicurazione può rivalersi sull assicurato?
Allo stesso tempo, dopo aver liquidato i danni la compagnia può decidere di rivalersi sull'assicurato, qualora in base a quanto stabilito dal contratto avrebbe potuto diminuire o rifiutare la prestazione assicurativa.
Come si calcola la rivalsa?
Che cos'è la rivalsa INPS al 4%? L'importo richiesto come rivalsa corrisponde al 4% di tutti i contributi previdenziali, ossia il 25,72% del fatturato, che il freelance deve versare per ogni prestazione resa nel corso dell'anno.
Come funziona la rivalsa IVA?
La rivalsa IVA consiste nel pagamento dell'IVA dovuta per la transazione da parte del committente. Crea la tua prima fattura in un attimo e calcola l'IVA in automatico. La rivalsa IVA consiste nell'addebito al committente in fattura dell'IVA da parte del prestatore al fine di recuperare l'IVA relativa alla transazione.
Chi paga in caso di sinistro?
Chi paga in caso di incidente stradale con feriti? Nel caso in cui in un incidente d'auto vi siano feriti, e quindi danni a persone, di solito a pagare è l'assicurazione di responsabilità civile della persona che ha causato l'incidente.
Cosa vuol dire avere la franchigia?
La franchigia è l'importo minimo di ogni danno che rimane a carico dell'assicurato. I danni che hanno un importo inferiore alla franchigia rimangono integralmente a carico dell'assicurato.
Cosa significa spirito di rivalsa?
di rivalersi]. - [il rivalersi su qualcuno per un danno o un torto subìto, spec. fig.: cercare una r., agire per r.] ≈ picca, ripicca, (non com.)
Qual è la legge Gelli?
Legge Gelli: causa di non punibilità penale La riforma Gelli ha introdotto una causa di non punibilità per il medico, la cui condotta imperita abbia causato la morte o lesioni personali del paziente, purché siano state rispettale le linee guida. La causa di non punibilità è prevista dall'art.
Chi paga rivalsa INPS?
Il versamento della rivalsa INPS spetta al committente che la liquida con il pagamento della fattura del professionista. Il committente, infatti, al momento del pagamento della fattura, è tenuto a corrispondere al professionista l'intero importo (comprensivo, cioè, della maggiorazione fino al 4% per la rivalsa INPS).
Cosa vuol dire senza rivalsa IVA?
Quando viene emessa una fattura elettronica omaggi senza addebitare l'IVA al cliente, allora si dice che quel documento è senza rivalsa IVA. Si tratta di una condizione piuttosto comune, che si verifica, quasi sempre, in caso di omaggi alla propria clientela.
Cosa non copre l'assicurazione?
L'indennizzo non spetta per i danni dolosi, quelli provocati volontariamente dall'assicurato con il fine di trarre un profitto economico, oppure nei casi di lesioni fisiche subite dal conducente colpevole.
Chi paga i miei danni se ho torto?
In caso di incidente con colpa avvenuto con un'auto non di proprietà, ne risentirà l'assicurazione del proprietario del veicolo: non solo la compagnia dovrà pagarne i danni, ma la classe assicurativa del proprietario ne sarà fortemente condizionata secondo il sistema Bonus-Malus.
Cosa non copre l'assicurazione della macchina?
La RC Auto non copre i danni causati a terzi neppure se la causa del sinistro è stata la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti: in questo caso, il soggetto terzo danneggiato avrà comunque diritto al risarcimento, che la compagnia potrà anche anticipare, salvo poi rivalersi sul suo cliente (la ...
Quando la società di assicurazione ha il diritto di rivalsa nei confronti del proprietario e del conducente il veicolo che ha causato il danno?
L'assicurazione infatti ha diritto di rivalsa nei confronti del cliente che, si dimostra, abbia provocato un danno/sinistro mentre non si trovava nelle condizioni adatte per guidare: dolo del contraente o cattiva condotta del conducente.