A cosa serve la rivalsa?

Domanda di: Eufemia Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

La rivalsa dell'assicurazione è una clausola contrattuale, attraverso la quale la compagnia assicurativa può rifarsi sull'assicurato e richiedere in alcune circostanze il rimborso dei danni risarciti.

Cosa significa con rivalsa?

– 1. Il fatto e il modo di rivalersi, di trovare cioè un risarcimento a una spesa, a una perdita: poiché il commercio non gli rendeva ha cercato una r. nelle speculazioni di borsa; in senso fig.: quando il capufficio lo rimprovera, si prende la r. sui suoi dipendenti.

A cosa serve la rinuncia alla rivalsa?

La rinuncia alla rivalsa è un'opzione che si può esercitare in fase di stipula di una polizza RC auto, ed esclude la rivalsa della Compagnia sull'assicurato in caso di cattiva condotta dello stesso.

Quando si applica il diritto di rivalsa?

La rivalsa è il diritto dell'assicurazione di richiedere al proprio cliente il rimborso dei danni provocati a seguito di un sinistro stradale. Si applica in alcuni casi specifici, quali ad esempio la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Chi ha il diritto di rivalsa?

Ha diritto di rivalsa verso colui che realizza il presupposto dell'imposta, in generale, ogni terzo che sia tenuto a corrispondere il tributo (ossia ogni soggetto che sia obbligato a pagare il tributo per un presupposto realizzato da altri); tale diritto, se non è previsto dalle norme tributarie, è comunque desumibile ...

RINUNCIA ALLA RIVALSA: cos'è e come funziona.