A cosa serve l'acqua con l'alloro?

Domanda di: Italo Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (42 voti)

Dal profumo delicato e particolare, l'infuso di alloro è indicato per attenuare i disturbi allo stomaco, dare sollievo durante le influenze stagionali e stimolare il sistema immunitario. Un pieno di vitamine che rilassa e purifica l'organismo.

Cosa si può curare con l'alloro?

Le foglie dell'alloro contengono un olio essenziale dalle notevoli proprietà antibiotiche, antiparassitarie, antiputrefattive, digestive, stimolanti, antisettiche, sedative, ipotensive, sudorifere, stomachiche, antireumatiche ed espettoranti, da tenere sempre a portata di mano.

Come dimagrire con l'alloro?

Bere l'infuso di alloro, oltre a favorire lo smaltimento dei liquidi in eccesso, aumenta il metabolismo rendendo più efficiente l'assorbimento dei nutrienti. Il motivo è dato dal fatto che le sue foglie contengono delle sostanze che inibiscono il senso di fame aiutando a limitare gli eccessi calorici.

Quanto deve bollire l'alloro nell'acqua?

Procedimento:
  1. Mettete dell'acqua sul fuoco;
  2. Aggiungete le foglie di alloro;
  3. Quando l'acqua inizia a bollire contate cinque minuti e poi spegnete;
  4. Potete aggiustare il sapore con un po' di limone;
  5. Zuccherate il decotto con un po' di miele se il gusto non vi piace.

Come si fa l'acqua e alloro?

Infuso e decotto di alloro

L'infuso di alloro è molto semplice da preparare: dopo aver portato l'acqua ad ebollizione, immergi 3/4 foglie di alloro (fresche o secche) a fuoco spento lasciandole in infusione per circa 10 minuti.

Sorsi di benessere - L'Alloro come tisana benefica