Domanda di: Celeste De rosa | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(1 voti)
L'istruzione SWITCH CASE è una struttura condizionale del linguaggio Java che permette di eseguire diversi blocchi di istruzioni, a seconda del valore dell'espressione di controllo.
Risulta utile quando si devono controllare tanti valori per una singola variabile, contesto dove spesso è molto efficiente, anche se questa affermazione dipende molto dal linguaggio, e quindi anche dalla implementazione usata.
Il costrutto switch è un'altra delle istruzioni mediante le quali si implementa il controllo di flusso in C++. Similarmente all'istruzione if, esso consente infatti di eseguire istruzioni differenti a seconda del risultato prodotto dalla valutazione di un'espressione.
Come funziona l'istruzione if? Se la condizione della struttura è vera, l'istruzione if esegue il primo blocco di istruzioni. Viceversa, se la condizione è falsa, esegue le istruzioni nel blocco dopo la parola chiave else. La chiave ELSE è facoltativa.
A cosa serve lo switch? Lo switch in pratica permette di dividere il flusso di esecuzione del programma in più flussi in base al valore di una variabile (o del risultato intero di un'istruzione) facendo quindi eseguire differenti blocchi di istruzioni a seconda di questo valore.