A cosa servono i profili fake?

Domanda di: Antonio Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

Cosa sono i profili fake? I profili fake altro non sono che account fasulli. A crearli possono essere, utenti reali, per scopi ben precisi (come promuovere prodotti e indirizzare discussioni). Oppure, i fake possono essere opera di bot, programmati per compiere azioni simili a quelle di un essere umano.

Cosa succede se crei un profilo fake?

La creazione di un profilo falso su un social network può corrispondere al reato di sostituzione di persona, disciplinato dall'articolo 494 del Codice penale, e per il quale è prevista la reclusione fino a 1 anno.

Perché ci sono profili fake su Instagram?

Il meccanismo è sempre lo stesso. Questi account mostrano di essere interessati ai nostri profili per attirare follower e visualizzazioni. In tutti i casi che abbiamo analizzato si tratta di profili falsi che rimandano a portali di incontri online.

Cosa fare con un account fake?

Come denunciare i profili fake?
  1. rivolgerti alla Polizia Postale della tua zona di residenza. Per contattare la polizia postale si compila apposito modulo online;
  2. mandare una diffida legale, ma devi aver già identificato la persona che ha creato il profilo falso;
  3. come passo successivo puoi procedere con la querela.

Chi crea profili falsi?

Chi crea profili falsi sui social network si rende quindi responsabile nella maggioranza dei casi di due reati : quello di sostituzione di persona e quello di diffamazione aggravata. Circa il primo, integra il reato di sostituzione di persona (art. 494 cod. pen.)

Falsi profili sul social: è reato? | avv. Angelo Greco