A cosa servono le metodologie?

Domanda di: Bortolo Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

La metodologia[1] è lo studio dei metodi, inteso come riflessione epistemologica sulla loro natura/struttura. E' lo studio dei metodi della ricerca pedagogica e anche lo studio delle modalità di compimento dei processi di insegnamento-apprendimento.

Qual è lo scopo della metodologia di insegnamento?

La metodologia didattica consente di sviluppare dei percorsi di insegnamento utili per la classe e che hanno uno scopo comune, quello di insegnare e di stimolare concretamente l'apprendimento degli alunni.

A cosa servono le nuove metodologie didattiche?

Tali metodi vanno a privilegiare l'apprendimento che va nascere anche dall'esperienza laboratoriale, ponendo al centro dell'attenzione e sotto processo lo studente, con lo scopo principale di valorizzare ogni sua competenze e vissuto relazionale.

Che cosa sono le metodologie didattiche?

Con il termine “metodologie didattiche” si intendono sia lo studio di metodi della ricerca pedagogica sia lo studio delle modalità dei processi di insegnamento/apprendimento.

A cosa servono le metodologie attive?

Per “metodologie attive” si intendono quelle strategie didattiche che mettono l'alunno al centro del proprio processo di apprendimento, coinvolgendo la sua creatività e il suo senso di iniziativa, non prescindendo naturalmente dai contenuti curricolari.

Didattica, metodologie, metodi, tecniche e strategie: cosa sono?