Come già detto, l'IELTS – General Training è uno step obbligatorio se vuoi lavorare all'estero. E oggi è in assoluto la certificazione inglese più richiesta in ambiente professionale.
Per quanto riguarda il livello di conoscenza della lingua inglese che le aziende richiedono ai candidati che si apprestano a partecipare a uno o più processi di selezione, mediamente questo non inferiore al B1.
Che non ha dubbi: la certificazione migliore è l'Ielts. «È quella più richiesta al momento, creata da Cambridge come corrispondente inglese dell'americano Toefl. In passato in pochi facevano l'Advanced o il Proficiency mentre tutti si buttavano sul Toefl.
Che livello di inglese serve per lavorare all'estero?
In generale, per lavorare all'estero è necessario avere un grado di inglese alto, sicuramente superiore al B. In campi come quello dell'infermieristica bisogna puntare però di più nello specifico e cercare di ottenere un diploma Business English.
Con IELTS e TOEFL ricevete sempre un diploma con il vostro punteggio, a prescindere da quanto sia alto. Se volete ottenere una certificazione linguistica per provare il vostro livello e avere qualcosa da esibire sul vostro CV, l'esame di inglese Cambridge è probabilmente la vostra scelta migliore.