La patente A2, è bene ricordarlo, è quella licenza dedicata a moto con cilindrata superiore ai 125 cc ma con potenza limitata a 35 kW (47,6 Cv), rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kW/kg e che non derivino da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima (70 kW, cioè 95 Cv).
Si tratta in sostanza di moto la cui massa si aggira intorno ai 200 kg, dunque non impegnative alla guida per giovani appassionati e per il pubblico femminile, sempre più attratto dalle due ruote.
Permette di guidare: - motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso massimo di 0,2 kW/kg. - tricicli e quadricicli a motore (quadricicli per trasporto merci con massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kW) con cilindrata oltre 50 cm3 e velocità oltre 45 km/h.
Nelle nostre autoscuole potrai conseguire anche la Patente A che ti abilita immediatamente alla guida di tutti i tipi di motocicli. L'esame pratico della patente A senza limitazioni deve essere sostenuto con un motociclo con cilindrata di almeno 600 cm³ e di potenza superiore a 40 kW e occorre aver compiuto 24 anni.