Che coppa di reggiseno ho?
Domanda di: Romeo Caruso | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (26 voti)
La misura della coppa si ottiene sottraendo alla circonferenza del seno la circonferenza del torace, alla quale bisogna aggiungere 12,5 cm. Per esempio se la circonferenza seno è 98 cm e la circonferenza del torace è 80cm dal calcolo 98cm–(80cm+12,5)=5,5cm la coppa sarà la B.
Che differenza c'è tra Coppa ABCD?
Le coppe si distinguono principalmente per A, B, C e D, E e sono la proiezione del nostro seno dal busto verso l'esterno. La coppa rappresenta non solo il volume ma anche la proporzione rispetto al busto del seno. La differenza tra una coppa è l'altra, ad esempio tra la coppa A, B, C e D è di circa 2-3 cm.
Che coppa ho?
Anche per trovare la giusta dimensione della coppa e individuare così la lettera corretta, bisogna risolvere una semplice formula matematica: la circonferenza del seno – (la circonferenza del torace + 12,5 cm). Il risultato corrisponde, per convenzione, ad una lettera identica nella maggior parte dei paesi.
Che taglia di reggiseno ho?
In Italia la taglia del reggiseno si ottiene dalla misura della circonferenza del torace alla quale si sottrae 60 e il risultato si divide per 5. Esempio: se la circonferenza del torace è 80 il calcolo sarà 80 – 60 = 20; 20 : 5 = 4. La taglia di reggiseno è la IV.
Come si fa a sapere la coppa del reggiseno?
Per calcolare la coppa basta semplicemente sottrarre alla circonferenza del seno la misura del sottoseno. Ad esempio: (circonferenza seno 85 – sottoseno 70 = 15 cm). Adesso fate riferimento a questa tabella qua sotto e scoprite la vostra coppa.
Quanto costa un pezzo di terra in Scozia?
A cosa servono le flessioni sulle dita?