VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Quali sono gli obiettivi del budget?
L'obiettivo del budget è quello di coordinare le azioni di ogni unità operativa aziendale con l'orientamento strategico dettato dalla direzione, in un processo previsionale analitico e coordinato nell'arco temporale di riferimento di un anno.
Chi elabora il budget?
Per preparare il budget il responsabile finanziario parte dal budget operativo e dalla previsione delle vendite, per poi redigere il budget economico, programmando le spese, ed elaborando infine il budget finanziario.
Chi fa il budget?
Il budget aziendale aiuta a definire strategie e azioni future sulla base di obiettivi ben definiti. Ad occuparsi di questo bilancio e a fare la media tra risultati passati, presenti e futuri è spesso il commercialista o contabile aziendale.
Quando si fa il budget?
Solitamente il budget si riferisce all'anno successivo in cui viene elaborato, e di solito la sua predisposizione avviene nei mesi tra settembre e dicembre.
Che cosa è il bilancio?
Costituisce il documento mediante il quale l'azienda fornisce all'esterno informazioni circostanziate e sistematiche sulla situazione economica, finanziaria e patrimoniale in cui si trova. In ragioneria, il bilancio ha vari significati in relazione al contenuto e allo scopo per cui è redatto.
Chi lo fa il bilancio?
Il bilancio d'esercizio viene compilato dagli amministratori per determinare il reddito d'esercizio, la situazione patrimoniale e finanziaria dell'impresa al fine di controllarne l'andamento nel tempo.
Che cosa è lo stato patrimoniale?
Lo Stato Patrimoniale è un documento contabile che riporta, alla data di chiusura di bilancio, il valore dei beni e dei capitali di cui dispone un'azienda.
Come si chiama la differenza tra entrate e uscite?
avanzo finanziario, se le entrate sono maggiori delle uscite (E>U); pareggio finanziario, se le entrate sono pari alle uscite (E=U); disavanzo finanziario, se le entrate sono minori delle uscite (E<U).
Che differenza c'è tra ricavi e entrate?
I ricavi rappresentano infatti il valore monetario totale delle entrate, mentre il guadagno è dato dalla differenza fra i ricavi e i costi di gestione di una determinata attività. Le entrate si trovano nella linea superiore nel conto economico di un'azienda.
Quanti tipi di bilancio ci sono?
Esistono 3 formati di bilancio civilistico: bilancio ordinario: medie e grandi imprese; bilancio abbreviato: piccole imprese; bilancio delle micro-imprese: micro-imprese.
Quali sono i primi tre titoli delle entrate?
Entrate correnti: quelle iscritte ai primi tre titoli dello stato di previsione dell'entrata (titolo I: Entrate tributarie, titolo II: Contributi e trasferimenti correnti, titolo III: Entrate extratributarie).
Come è composto il bilancio?
Il bilancio è un documento formato da tre parti: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota integrativa.
Cos'è l attivo e passivo?
In sostanza, gli attivi rappresentano beni e diritti dell'impresa, mentre i passivi sono le fonti di finanziamento di cui l'impresa ha bisogno per portare avanti le proprie attività. Ogni voce dello stato patrimoniale, quindi, avrà un collegamento con quella del conto economico.
A cosa serve la patrimoniale?
Il fondo patrimoniale rappresenta tutt'ora un valido strumento che permette di destinare un patrimonio e relativi frutti al soddisfacimento di bisogni esclusivi della famiglia e che, in tal senso, tutela i beni ivi destinati contro le azioni esecutive poste in essere dai creditori per le obbligazioni contratte.
Cosa è il rendiconto?
Il rendiconto finanziario è il documento che mette in relazione le voci del Conto Economico e quelle dello Stato Patrimoniale e che spiega dove si genera e dove viene assorbita la liquidità aziendale.
Chi ha l'obbligo di depositare il bilancio?
I seguenti soggetti sono obbligati al deposito annuale del bilancio di esercizio presso il Registro Imprese: Società a responsabilità limitata. Società per azioni. Società in accomandita per azioni.
Quali sono le 4 parti del bilancio d esercizio?
COMPOSIZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO 4. Il bilancio d'esercizio rappresenta un insieme unitario e inscindibile di documenti e, ai sensi dell'articolo 2423 del codice civile, è composto dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa.
Quali sono le due principali categorie di un budget?
il "budget operativo", che illustra in sintesi il conto economico preventivo; il "budget finanziario", che illustra e dettaglia i flussi finanziari derivanti dalle previsioni economiche fatte, più gli investimenti e la cassa.
Cosa sono i budget di esercizio?
Cos'è il budget generale di esercizio? Lo possiamo definire come lo strumento contabile per elaborare la programmazione aziendale del prossimo esercizio in base agli obiettivi di medio lungo termine fissati in fase di pianificazione.
Che cosa sono i budget settoriali?
Poi ci sono i budget settoriali, quelli cioè riferiti a una singola area dell'impresa, come l'area commerciale, produttiva, di ricerca e sviluppo, finanziaria, etc.