Domanda di: Ing. Gastone Cattaneo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(24 voti)
Il punto di corda è il punto di orientamento sul lato interno della curva. Una volta superato, dirigete lo sguardo verso l'esterno, verso l'uscita della curva. Lasciatevi portare verso l'esterno, ampliate il raggio di sterzata e accelerate di nuovo in uscita dalla curva.
Per fare bene le curve in auto e guidare in sicurezza bisogna alzare il piede dall'acceleratore, rallentare e scalare la marcia sul rettilineo prima di entrare in curva e uscire dalla curva un po' più forte, diminuendo quindi la velocità di marcia iniziale e accelerando lievemente man mano che ci s'inoltra nella curva.
Il punto di corda è il punto in cui il motociclista percorrendo una curva, smette di frenare e rallentare e incomincia ad accelerare. Perchè una curva stradale o una curva di un qualunque tracciato è un disegno che non cambia, quindi per sempre fedele al proprio raggio.
Il percorso più idoneo per affrontare questa fobia è una terapia cognitivo-comportamentale, che agisce per sradicare la causa primaria. Con il terapeuta sarà possibile avviare un lavoro di desensibilizzazione della paura, che avverrà attraverso l'apprendimento di tecniche di rilassamento.