Che cosa è il tetto al prezzo del gas?

Domanda di: Dr. Lia Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (42 voti)

Si tratta del tetto al prezzo del gas, per cui da tempo diversi stati europei proponevano di porre un limite all'aumento del prezzo di questa importante risorsa, di fronte a speculazioni e rincari.

Come funziona il tetto al gas?

Cos'è il price cap

L'accordo impone un tetto al costo del gas se il prezzo all'ingrosso supera i 180 euro per MWh (megawattora) per tre giorni lavorativi e sarà superiore di 35 euro al prezzo del Gnl (gas naturale liquefatto) sui mercati globali.

Chi si oppone al tetto del prezzo del gas?

Secondo quanto ricostruito da Politico, la decisione di Bruxelles di non inserire il price cap tra le sue proposte sarebbe un assist alla Germania, che insieme a un gruppo di Paesi, tra cui Olanda, Danimarca e Svezia, si sta opponendo a questa misura.

Perché Putin non vuole il tetto al prezzo del gas?

Secondo Putin, il tetto sul prezzo del gas “non avrà nessuna influenza” sull'economia russa, perché il prezzo del petrolio stabilito dal limite “è lo stesso prezzo a cui vendiamo il petrolio oggi”.

Perché la Russia ha tutto il gas?

Il fatto che la Russia sia leader incontrastata dell'esportazione di gas deriva dallo stato di fatto: è il Paese con maggiori riserve di gas naturale al mondo, come mostra la mappa. In particolare, la Russia ha riserve di gas per 47,8 trilioni di metri cubi (47.800 miliardi di metri cubi).

Un tetto al prezzo del gas è davvero possibile?