Che cosa è il web 40?

Domanda di: Prisca Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

Web 4.0, una nuova relazione tra reale e virtuale
È un web che si costruisce giorno dopo giorno, e di cui si iniziano a intravedere le prime manifestazioni concrete. Sicuramente, nel prossimo stadio del web avranno un ruolo fondamentale le tecnologie di realtà aumentata e i Big Data.

Qual è la caratteristica fondamentale del web 40?

Questa fase è caratterizzata da una partecipazione più attiva degli utenti alla costruzione dei contenuti, alla loro classificazione e alla loro stessa distribuzione. Gli elementi principali sono durante questi anni i Blog, Wiki, Social Network e Forum.

Cosa significa 30 o 40?

Definizione mutuata dalla classificazione che si è data all'evoluzione di Internet, dal web 1.0, quello statico degli anni 90, al 3.0 in cui siamo immersi al 4.0 in arrivo con realtà aumentata, nuove interfacce e il dialogo fra gli oggetti, cioè l'Internet delle cose o Iot (Internet of Things) in gergo.

Che cosa si intende per web 10?

In informatica il Web statico (web 1.0) è un paradigma di progettazione e pubblicazione web caratterizzata, dal punto di vista comunicativo, in un'interazione sostanzialmente unilaterale tra utente e fornitore di contenuti: l'utente può visualizzare i contenuti forniti dall'autore di un sito, tipicamente presenti su ...

In che fase del web siamo?

L'affermazione dei browser e delle attività commerciali su internet, che viene definita web 1.0, rappresenta la prima fase dell'uso recente di internet; il web 2.0, più attuale, vede la crescita dei siti di social network e la nascita di una cultura partecipativa sulla rete, che contraddistingue il web 2.0; infine il ...

Digital Content Revolution - I contenuti web 4.0 dal testo alla realtà virtuale