Come si fa a bruciare la frizione?

Domanda di: Giacinto Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Se volessimo riassumere le principali cause della frizione bruciata possono essere quindi riassunte così:
  1. eccessivo sfregamento del disco della frizione contro il volano del motore;
  2. vettura sottoposta a sforzo eccessivo;
  3. errato inserimento dei rapporti di marcia.

Quando si brucia una frizione?

Con "frizione bruciata" si intende quando il materiale abrasivo posto su entrambi i lati del disco della frizione viene eccessivamente consumato. Quando viene usurato rapidamente si sente l'odore di plastica bruciata da cui deriva appunto il termine.

Quanto costa Se si brucia la frizione?

In media, il costo della sostituzione della frizione può andare da 100 a 500 euro, tuttavia a seconda del tipo di frizione e della complessità dell'intervento è possibile arrivare a spendere anche oltre mille euro.

Cosa rovina la frizione?

Oltre alle abitudini di guida, la sua maggiore usura può essere determinata anche dalla tipologia di strade percorse: se in forte pendenza, per esempio, richiedono necessariamente il suo utilizzo prolungato.

Quando la frizione puzza di bruciato?

Odore di bruciato

Uno dei primi segnali di malfunzionamento deriva dalla percezione di un intenso odore allo spegnimento del veicolo. In questo frangente, è conveniente evitare di mettere nuovamente in moto il veicolo perché ormai la situazione è compromessa.

CAPIRE SE LA FRIZIONE È CONSUMATA