Il Fragranite è realizzato in quarzo, uno dei materiali più duri conosciuti dall'uomo. La superficie rimane inalterata con temperature fino a 280° C. Inoltre, il Fragranite è resistente agli urti e agli shock termici, e neanche i coltelli graffiano la sua superficie!
Precursore di tutti i lavandini da cucina è sicuramente quello in ceramica: facilissimo da pulire, resistente a calore e urti, igienico e a prova di usura. Non si tratta di un materiale economico, ma sicuramente duraturo. Il lavello in acciaio è sicuramente il più diffuso dalla sua comparsa sul mercato a oggi.
La Fragranite è un materiale composito formato per l'80% da micro particelle e polvere di granito naturale e, per la restante parte, da resine acriliche atossiche. Il termine deriva dalla fusione dal nome della prima azienda che ne ha sperimentato l'utilizzo (Franke) e granite (granito in inglese).
Fragranite è un materiale composito creato da Franke costituito per l'80% da quarzo, ovvero granito naturale, e per il 20% da resina acrilica durissima. Il nome Fragranite deriva proprio dalla fusione del marchio produttore Franke e il termine inglese “granite” ovvero granito in italiano.
Quindi, come pulire un lavello in fragranite nero? Spruzza l'aceto bianco sulla superficie del lavandino e lascialo agire per almeno un'oretta. Prima di passare una spugnetta, cospargi con del sale fino. Successivamente risciacqua con acqua tiepida e asciuga con panno in microfibra.