Che cosa è lo still life?

Domanda di: Matilde Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (54 voti)

In fotografia, l'espressione inglese still life indica un particolare genere fotografico utilizzato per descrivere, in modo a caso, la rappresentazione di oggetti inanimati attraverso una specifica tecnica fotografica.

Quale obiettivo per lo still life?

Per la fotografia still-life il più utilizzato è certamente il PC-E Micro Nikkor 85mm f/2.8D seguito dal PC-E Micro Nikkor 45mm f/2.8D ED quando si devono gestire composizioni still-life di ampie dimensioni da riprendere comunque a distanze relativamente ravvicinate.

Che cos'è la fotografia still life?

L'espressione inglese “still life” che si traduce in italiano con “vita immobile” indica sostanzialmente la natura morta. Una definizione che troviamo spesso quando si parla di arti figurative, in particolare in fotografia, per descrivere quelle foto in cui sono catturati soggetti privi di vita, immobili, fermi.

Come si fa lo still life?

Per fotografare still life con sfondo bianco, allora ci vuole una luce morbida. L'ideale anche a casa sarebbe scegliere una parete bianca ed illuminarla con una luce molto forte. In quel caso, infatti, la parete bianca sarà essa stessa fonte di luce perché rimbalzerà quella principale.

Quanti tipi di fotografia esistono?

28 tipi e stili di fotografia.

Scopri le varie opzioni prima di scegliere uno stile in particolare.

CHE COS'É LO STILL LIFE? A COSA SERVE?