Che cosa fa un analista funzionale?

Domanda di: Brigitta De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Con questo termine si intende lo specialista che studia e analizza i processi IT delle aziende e traduce i dati raccolti in un progetto. Partendo dai requisiti, concordati con il cliente, definisce le funzionalità del sistema e coordina il team di sviluppo per portare a termine la realizzazione del progetto.

Cosa fa un analista funzionale?

Chi riveste tale ruolo è infatti responsabile dei sistemi informatici aziendali, di una progettazione tecnica che tenga conto del bilanciamento tra costi e benefici e dell'installazione delle metodologie migliorate suggerite dalla sua analisi.

Quanto guadagna un analista funzionale?

quanto guadagna un analista funzionale? In Italia in media un analista funzionale può guadagnare € 36.000 lordi annui.

Cosa fa un analista funzionale in Accenture?

Collaborare con i clienti per definire le priorità, piani di lavoro e monitorare l'avanzamento progettuale. Supportare il team di sviluppo durante la fase di implementazione, fornendo tutte le informazioni relative alle funzionalità da sviluppare.

A cosa serve un analista?

– In generale, chi compie analisi, per professione o per studio. In partic.: 1. Chi fa analisi chimiche, in un'industria di prodotti chimici o di altri prodotti industriali, oppure in gabinetti e laboratorî di analisi mediche (anche in funzione attributiva: medico analista).

Analisi funzionale: studiare realmente i processi aziendali