Che cosa porta sfortuna in Italia?

Domanda di: Monia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (6 voti)

In Italia, come pure negli altri Paesi, ci sono parecchie superstizioni, per esempio non si può appoggiare il cappello sul letto, versare l'olio sul tavolo e passare sotto una scala a pioli. Porta sfortuna anche aprire un ombrello in casa!

Perché il 17 porta sfortuna in Italia?

Secondo altre teorie il 17 è associato alla battaglia della foresta di Teutoburgo nel 9 d.C. una delle più grandi sconfitte dell'impero romano, quando furono distrutte tre legioni la XVII, XVII e XIX, con i tre numeri che non furono poi più usati per le legioni. Il 17 è associato alla sfortuna nella smorfia napoletana.

Cosa non regalare a un italiano?

Cose da non regalare: 8 oggetti da evitare, tra galateo e...
  • Spille.
  • Coltelli.
  • Forbici.
  • Fazzoletti.
  • Scarpe.
  • Perle.
  • Portafogli.
  • Salvadanai.

Qual è l'animale che porta sfortuna?

Civetta. Il verso della civetta, uccello notturno, porta sfortuna, se non morte, il suo stridire viene associato ai lamenti delle anime dei morti.

Perché si dice che il 13 porta sfortuna?

Una spiegazione del perché venerdì 13 porta sfortuna risale alla mitologia scandinava: c'erano 12 semidei e poi arrivò il tredicesimo, Loki. Ma era crudele con gli uomini: da qui il 13, in quelle terre, è divenuto segno di malaugurio.

"CHE IELLA!": gli italiani e la sfortuna | ALMA Edizioni