Che cosa può fare un robot?

Domanda di: Leone Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

Un robot può essere autonomo o semi-autonomo a seconda delle sue capacità e funzionalità, può agire e/o muoversi in autonomia ed essere dotato di una “sistema di controllo” interno, può affiancare altri sistemi ed esseri umani, può essere semi-autonomo con un sistema di controllo remoto.

Quali tipi di robot esistono?

Gli 8 tipi di robot sono:
  1. Manipolatore industriale a 6 gradi di libertà Il tipo di robot industriale più comune è il manipolatore a 6 gradi di libertà (DoF). ...
  2. Robot SCARA. ...
  3. Robot Delta. ...
  4. Robot di pallettizzazione. ...
  5. Robot con ridondanza cinematica. ...
  6. Robot collaborativo. ...
  7. Robot Gantry. ...
  8. Robot mobili AMR.

Dove si usano i robot?

Il campo industriale è sicuramente quello in cui i robot hanno trovato maggiore diffusione: il loro impiego nelle catene di montaggio ha permesso alle aziende di abbattere notevolmente i costi accelerando e migliorando la produzione.

Quali sono gli elementi principali di un robot?

Caratterizzazione generale dei robot Un robot è costituito in generale da • una struttura meccanica • attuatori, • sensori • sistema di controllo. Gli attuatori si possono dividere in tre grandi categorie: Attuatori Elettrici, Attuatori Idraulici, Attuatori Pneumatici.

Perché si chiama robot?

robot, dal cèco Robot 〈ròbot〉, nome proprio, der. a sua volta di robota «lavoro», con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi che lavorano al posto degli operai nel suo dramma fantascientifico R. U. R.

I ROBOT CHE CAMBIERANNO IL MONDO