I numeri razionali, rappresentati nelle lezioni precedenti come frazioni, possono essere scritti come numeri decimali: basta fare la divisione tra numeratore e denominatore, e il quoziente che si ottiene è la rappresentazione della frazione sotto forma decimale.
Che cosa si intende per scrittura frazionaria di un numero?
1- La rappresentazione frazionaria, collegata al concetto di numero razionale, perché il numero razionale è un numero che si può mettere sotto forma di frazione (con numeratore e denominatore interi, e denominatore diverso da zero).
Come si scrivono le frazioni sotto forma di numeri decimali?
Ad esempio: 1/2 = 0.5, che significa numeratore 1 diviso denominatore 2 dà come risultato 0.5. Infatti, 0.5 è contenuto 2 volte nel numeratore 1. Invece, nel caso di una frazione DECIMALE, essa potrà essere trasformata in numero decimale, dividendo il numeratore per 10, 100, 1000 ecc. .
I numeri frazionari sono coppie ordinate di numeri interi nella forma m/n con n ≠ 0. “m” è detto numeratore e “n” denominatore. Un numero che può essere rappresentato con una frazione si dice numero razionale (Q).