Che cosa sono i Mocci?

Domanda di: Ing. Giordano Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (45 voti)

– 1. a. Muco nasale, soprattutto quando, per raffreddore o per incuria nell'igiene della persona, si lasci accumulare nelle narici e gocciolarne fuori: naso pieno, sporco di m.; il m. gli cola dal naso; asciugarsi, pulirsi il moccio.

A cosa sono dovuti i muchi?

In presenza delle infiammazioni dovute alle diverse patologie che possono interessare il tratto respiratorio la produzione di muco aumenta dando origine al catarro con la finalità di catturare ed espellere, mediante i colpi di tosse, i microrganismi patogeni che hanno dato origine all'infiammazione.

Dove sono i muchi?

Il muco è secreto da apposite ghiandole, dette mucipare, posizionate lungo le cavità nasali e la trachea.

Come mai si formano le caccole nel naso?

Un'aumentata produzione di caccole si riscontra più frequentemente in corso di infezione delle alte vie respiratorie (es. raffreddore, influenza ecc.), reazioni allergiche o contatto con agenti irritanti (polvere, fumo, pulviscolo atmosferico o pollini).

Chi produce i muchi?

Il muco è una secrezione viscosa, con funzione principalmente lubrificante e protettiva, prodotta da ghiandole mucipare, unicellulari e pluricellulari, presenti nella mucosa degli apparati respiratorio, digerente e urogenitale.

Muco in gola: quando e come risolvere il problema