Come dormire nel passaggio ponte?

Domanda di: Secondo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (51 voti)

Dormire nel Passaggio Ponte
La sistemazione qui, con il sacco a pelo o il materassino, è la più economica, perché ognuno su base individuale si organizza con il proprio sacco (non fornito dalla compagnia) e si sistema nello spazio che si trova vicino ai divanetti, negli spazi comuni.

Come funziona passaggio ponte?

Il termine “passaggio ponte” sta ad indicare l'acquisto del solo accesso alle aree comuni del traghetto. Non avete acquistato nessuna sistemazione (poltrona o cabina), ma avete la possibilità di sistemarvi liberamente all'interno e all'esterno del traghetto stesso in aree più o meno attrezzate.

Cosa portare per una notte in traghetto?

Cuscino: idem come sopra; Coperta: molto utile per coprirsi dagli spifferi e dall'aria condizionata se si sta sul passaggio ponte o sulla poltrona; Bottiglia d'acqua e snack: meglio portarli da casa, perché sul traghetto potrebbero costare molto.

Cosa significa passaggio ponte su traghetto?

Le poltrone sono una soluzione accessoria a pagamento e l'alternativa più economica alla cabina, soprattutto nelle traversate diurne. Consistono in comodi sedili reclinabili numerati e sono posizionate in grandi sale dedicate provviste di aria condizionata.

Come passare il tempo su una nave?

Giochi da tavolo

Se viaggi con amici, una delle cose più divertenti per passare il tempo sono i giochi da tavolo. Monopoli, Cluedo, Uno, Jungle Speed sono perfetti, mentre le carte sono la migliore opzione quando non tira vento. Ridendo e giocando, una cosa è garantita: arriverete a destinazione in men che non si dica!

Dormire in Traghetto - Consigli da NetFerry