Che cosa vive nel Mar Morto?

Domanda di: Sabatino Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Sono stati però ritrovati diversi microrganismi: un protozoo ciliato, alcune specie di alghe azzurre, un'alga verde e vari batteri che ricavano energia sfruttando lo zolfo, il ferro, l'azoto, l'ammoniaca o la cellulosa. Alcuni tra loro sono in grado di vivere anche in assenza di ossigeno.

Che animali ci sono nel Mar Morto?

Nessun animale viene avvistato nel Mar Morto, almeno a prima vista.

Perché il Mar Morto è pericoloso?

La sua salinità aumenta con la profondità ed la superficie la parte meno salata, ecco perchè chiunque galleggia senza sforzo, difficilissimo nuotare che peraltro è molto pericoloso: una goccia di acqua irrita all'istante la vista. Tra evaporazione e acqua immessa, il Mar Morto è destinato pian piano a scomparire.

Che pesce vive nel Mar Morto?

Il nome Mar Morto è stato scelto proprio per l'elevato livello di salinità di questo mare. La vita marina qui non esiste: non ci sono pesci. Visitare il Mar Morto è doveroso, anche perché alcuni scienziati ritengono che il rischio di estinzione, tra circa 40 anni, sia piuttosto concreto.

Perché non si può nuotare nel Mar Morto?

Si, ma perché? È semplice: più l'acqua è salata, più è densa; più l'acqua è densa, più noi galleggeremo. E nel Mar Morto la salinità è così elevata da arrivare a 350/360 gr per litro! E con una densità tale nuotare potrebbe essere quasi...

Mar Morto: il punto più profondo della terra - Sapiens 16/03/2019