Che cosa vuol dire switch off?

Domanda di: Dindo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

Lo switch off è il termine in lingua inglese utilizzato per indicare l'operazione con cui in un determinato territorio vengono spente le trasmissioni della televisione analogica in favore di quelle in digitale terrestre.

Cosa vuol dire switch-off TV?

Lo switch-off è lo spegnimento di vecchi canali tv a favore dei soli canali in alta definizione. Il passaggio al formato Mpeg4 comporterà che non vedremo più alcuni canali, come quelli della numerazione 500. Ad esempio: Rai 1 sul 501, Rai 2 sul 502, Rai 3 sul 503 e così via.

Quando scatta lo switch-off?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Perché non si vedono più i canali Rai?

È possibile, infatti, che a partire dal 20 dicembre 2022 non si vedano più i tre principali canali Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3). Ciò perché le reti stanno già subendo alcune modifiche, in modo da arrivare alla fine dell'anno pronte per la transizione.

Quando non si vedra più la TV senza decoder?

Dal 1 gennaio 2023: le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD. Si potranno vedere i canali televisivi solamente se si possiede un decoder DVB-T2, oppure con un TV DVB-T2.

DIGITALE TERRESTRE, ECCO LO SWITCH OFF DEFINITIVO