Che cos'è il lipoma sottocutaneo?

Domanda di: Gilda Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

“Il lipoma è la forma più comune di tumore benigno del tessuto adiposo. Si tratta di un accumulo di grasso dovuto a una crescita abnorme e non controllata delle cellule adipose, che si sviluppa nel sottocute ed è circondato da una capsula fibrosa.

Quando il lipoma è pericoloso?

Anche se la sua insorgenza in genere non richiede alcun trattamento, un lipoma può dare problemi al paziente se causa dolore, se si infiamma, se cresce in maniera costante o se diventa fastidioso per ragioni estetiche: solitamente sono fastidiose lesioni che superano il centimetro.

Perché si forma un lipoma?

Il lipoma è causato da un abnorme ed eccessivo sviluppo delle cellule lipidiche (cellule di grasso), che vengono circondate da capsule fibrose. Può svilupparsi in qualsiasi area dell'organismo e si manifestano in entrambi i sessi, senza distinzione d'età e di razza.

Cosa succede se non si toglie un lipoma?

Eccezionalmente il lipoma può degenerare in tumore maligno, e in questi casi si parla di liposarcoma.

Che sintomi porta il lipoma?

Appare più frequentemente su collo, spalle, schiena, addome, braccia e cosce. È morbido e pastoso al tatto e si muove facilmente con una leggera pressione delle dita. La maggior parte delle volte non comporta alcun disturbo, ma può provocare dolore se comprime i nervi vicini.

Cos'è il lipoma e come si asporta