Che cos'è il lutto vedovile?

Domanda di: Deborah De luca  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Il divieto temporaneo di nuove nozze (o lutto vedovile) è un impedimento che colpisce solo la donna che non può passare a nuove nozze se non siano passati trecento giorni dallo scioglimento, dall'annullamento o dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.

Quanto dura il lutto vedovile?

Relazione al Codice Civile

232 del c.c.), è rimasto fissato in trecento giorni il periodo del lutto vedovile (art. 89 del c.c.).

Quando ci si può sposare dopo il divorzio?

“La donna può contrarre matrimonio solo dopo trecento giorni dallo scioglimento, dall'annullamento, dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.” La ragione di questa norma è quella di evitare che possano esserci dei dubbi a proposito della paternità di un figlio, nato entro questi nove mesi.

Chi non si può sposare?

Quindi, è sempre vietato sposarsi con: ascendenti e discendenti in linea retta (genitori, nonni, figli, nipoti); fratelli e sorelle; figli adottivi.

Che differenza c'è tra la separazione e il divorzio?

La separazione sospende gli effetti in attesa del divorzio. In questa situazione cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà. Il divorzio, dal latino divortium, da divertere, che significa separazione, o scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.

Il lutto come fonte di vita | Valentina Carraro | TEDxPiacenza