Che cos'è il vuoto interiore?

Domanda di: Dott. Jelena Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Il vuoto interiore mette l'individuo di fronte a se stesso, ai suoi bisogni, desideri, mancanze e la persona che lo sperimenta si sente incompleta, inadeguata e, di conseguenza, prova frustrazione e senso di angoscia.

Cosa vuol dire quando ti senti vuoto dentro?

La sensazione di vuoto interiore comprende diversi vissuti emotivi ed è presente in numerosi disturbi, tra cui quello narcisistico, borderline e depressivo. Il termine di vuoto in campo psicologico fa riferimento a molteplici vissuti emotivi ai quali si tende ad associare una connotazione negativa (Fogarty, 1973).

Come si supera il senso di vuoto?

Come riempire il vuoto interiore
  1. Concentrati su tutto il resto. La prima cosa che voglio dire è che chi vive questa condizione, spesso spende denaro, tempo e attenzioni attorno a questo buco con il fine di riempirlo. ...
  2. Crea qualcosa. ...
  3. Impara a conviverci.

Come si fa a capire se si è in depressione?

I SINTOMI DELLE DEPRESSIONE

Insonnia o ipersonnia quasi ogni giorno. Agitazione o rallentamento psicomotorio quasi ogni giorno. Affaticamento o mancanza di energia quasi ogni giorno. Sentimenti di autosvalutazione oppure sentimenti eccessivi o inappropriati di colpa quasi ogni giorno.

Come combattere il malessere interiore?

5 strategie per combattere il malessere e vivere una vita appagante
  1. Imparare delle tecniche di rilassamento.
  2. Potare i rami secchi.
  3. Soffermarsi sui dettagli.
  4. Darsi degli obiettivi giornalieri finalizzati alla soddisfazione e all'appagamento.
  5. Divertirsi.

IL SENSO DI VUOTO INTERIORE