VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Come si redige un regolamento?
Un buon regolamento di gioco deve essere strutturato in questo modo:
• Numero di giocatori, età • Scopo del gioco/breve descrizione dello spirito del gioco. • Preparazione del gioco. • Svolgimento del gioco, cioè regolamento vero e proprio. • Conclusione del gioco/condizioni di vittoria.
Chi ruba in azienda?
Il lavoratore dipendente che ruba beni aziendali può essere licenziato per giusta causa, ossia per un motivo talmente grave da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro. Secondo quanto disciplinato dall'2119 c.c. il licenziamento, in questo caso, può avvenire in tronco, ovvero senza preavviso.
Che cos'è un regolamento aziendale?
Un regolamento aziendale è una linea guida per aiutare i datori di lavoro a gestire la responsabilità dei dipendenti, la salute, la sicurezza e le interazioni con i clienti.
Che cosa è il regolamento?
Regolamenti (d. amm.) I (—) sono atti formalmente amministrativi, in quanto emanati da organi del potere esecutivo, aventi forza normativa (sostanzialmente normativa), in quanto contenenti norme destinate a innovare l'ordinamento giuridico.
A cosa serve il regolamento?
Un regolamento, in diritto, viene usato per designare atti normativi emanati da organi dello Stato, enti pubblici, enti locali, organizzazioni internazionali e anche enti privati per disciplinare determinate materie o il proprio funzionamento.
Dove si deposita il regolamento interno?
Il regolamento deve essere depositato entro trenta giorni dall'approvazione presso la direzione provinciale del lavoro competente per territorio.
Che differenza c'è tra codice di comportamento e codice disciplinare?
… però hanno una valenza diversa perché solo il codice disciplinare ha valenza disciplinare, mentre il codice di comportamento non ha valore di fonte giuridica sul piano disciplinare se non è recepito nei contratti collettivi.
Come si scrive una policy aziendale?
Come Scrivere una Social Media Policy Esterna
Spiegare quali sono le Motivazioni della Policy. ... Indicare la Funzione della Pagina. ... Elencare le Regole di comportamento. ... Citare le Sanzioni per chi non rispetta le regole. ... Utilizzare uno stile chiaro e in linea con l'azienda. ... Creare una Social Media Policy ad hoc.
Quali sono le caratteristiche di un regolamento?
Possiamo così concentrare l'attenzione su quegli atti che congiuntamene presentano queste cinque caratteristiche: 1) contengono regole di comportamento generali e astratte (e regole non di comportamento serventi rispetto alle prime); 2) sono stati emanati da autorità pubbliche nell'esercizio unilaterale del loro potere ...
Come deve essere un buon regolamento?
Un testo normativo, per essere efficace ed autorevole, deve ispirarsi ai principi di chiarezza, precisione, uniformità, semplicità ed economia. Un testo è chiaro, se ha contenuti certi, una strutturazione nitida e uno sviluppo coerente.
Quanto tempo prima si deve andare sul posto di lavoro?
Il buon senso dice che un lavoratore dovrebbe arrivare in ufficio qualche minuto prima per poter iniziare puntuale, ma allo stesso tempo il datore di lavoro non dovrebbe imporre nulla!
Quanti tipi di regolamenti ci sono?
L'art 17 della L. 400/88 individua cinque tipi di regolamenti governativi : esecutivi, attuativi-integrativi, indipendenti, di organizzazione, delegati o autorizzati.
Chi approva regolamento?
I regolamenti comunali sono approvati dal Consiglio comunale a maggioranza semplice o stabilita dallo statuto.
Chi emette regolamenti?
Può essere emesso dalle principali istituzioni dell'UE (Commissione, Consiglio, Parlamento), dal Comitato delle regioni e dal Comitato economico e sociale europeo. Durante il processo legislativo i comitati formulano pareri che riflettono il loro specifico punto di vista, regionale o socioeconomico.
Qual è la differenza tra legge e regolamento?
La legge, atto dell'organo legislativo, ha valore giuridico assoluto; il regolamento, atto di autorità amministrativa, ha l'efficacia formale di atto amministrativo, ha valore giuridico relativo, perché è valido solo in quanto sia legittimo, cioè non contraddica a una legge formale.
Come viene approvato un regolamento?
Il regolamento può essere emanato dal Governo se lo prevede la legge (principio di legalità), con alcune materie in cui non è possibile emanarli, c'è riserva di legge assoluta:solo la legge può regolare tale materia (esempio materia penale).
Che cosa è un regolamento amministrativo?
Il regolamento amministrativo è un atto formalmente e soggettivamente amministrativo con portata sostanzialmente normativa e, cioè, con attitudine all'innovazione dell'ordinamento giuridico mediante disposizioni generali ed astratte.
Quando il dipendente può denunciare il datore di lavoro?
Il pagamento di uno stipendio in nero non è reato ma un semplice illecito amministrativo. Tuttavia si può denunciare il datore di lavoro se l'omissione contributiva supera 50mila euro.
Cosa fare se un dipendente diffama l'azienda?
Se la reputazione di un lavoratore è stata lesa all'interno dell'azienda in cui lavora, può agire effettuando una denuncia per diffamazione sul lavoro. Non essendo un reato perseguibile d'ufficio è necessario che la vittima decida di rivolgersi alle autorità per raccontare i fatti, come sottolinea l'art.
Quando il datore di lavoro può chiedere i danni al dipendente?
Un'interessante sentenza della Corte di Cassazione, numero 33809 del 2021, è intervenuta sull'argomento. Ed ha spiegato che il datore di lavoro può licenziare e chiedere i danni al dipendente quando violi gli obblighi comportamentali in maniera grave. E può farlo anche violando la sua privacy.