Che differenza c'è tra acrilico e semipermanente?

Domanda di: Dott. Penelope Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

L'acrilico è molto resistente ma può danneggiare le unghie naturali durante la rimozione; Il gel ha un aspetto naturale ma può essere meno resistente dell'acrilico; Il semipermanente ha una durata limitata ma è molto facile da applicare.

Che differenza c'è tra Semipermanente e acrilico?

Il gel unghie (così come l'acrilico per unghie) serve ad allungare o a coprire l'unghia naturale per renderla più resistente. Lo smalto semipermanente, invece, ha la stessa funzione dello smalto classico solo che va polimerizzato in lampada LED o UV ed è molto più durevole e resistente.

Cosa rovina di più le unghie gel o semipermanente?

Rovina di più il Gel o il Semipermanente? Evidenziamo il fatto che sia la tecnica con il gel che quella con il semipermanente, se eseguite da professionisti seri, non comportano alcun rischio di rovinare o danneggiare le unghie.

Cosa cambia dal gel all acrilico?

Tra i due, l'acrilico è molto più resistente del gel. L'acrilico è molto più duro, quindi è ideale per chi lavora molto con le mani o da chi utilizza prodotti chimici o simili. Il gel, in generale, dura meno dell'acrilico.

Quanto dura l'acrilico?

La ricostruzione unghie in acrilico dura dalle 3 alle 4 settimane, ma bisogna tener conto anche della superficie dell'unghia. Incide infatti se parliamo di un'unghia grassa o secco, rovinata e il tipo di stagione in cui ci troviamo.

Quali sono le principali differenza tra gel e acrilico?