Come togliere la ruggine dalle forbici di acciaio?

Domanda di: Sebastian Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (24 voti)

In caso di piccoli oggetti arrugginiti (forbici, utensili da cucina, braccialetti), si può lasciarli una notte a bagno nell'aceto, sfregandoli il giorno dopo e asciugandoli con cura prima di riporli, ed eventualmente trattandoli con un olio vegetale per lucidarli.

Come si fa a togliere la ruggine dall acciaio?

Se l'acciaio invece è arrugginito, per lucidarlo ed eliminare ogni traccia di ruggine si può preparare una pasta composta da sale e limone da spalmare sulla superficie e lasciare agire per mezzora. Successivamente, va rimossa la pasta con una spugna e lucidato l'acciaio con un panno.

Come togliere la ruggine da vecchi attrezzi?

Aceto bianco

Se necessario, puoi strofinare la ruggine per farla completamente scomparire. Puoi provare anche a immergere nell'aceto un pezzo di foglio di alluminio ed utilizzarlo come paglietta. Risulta meno abrasivo della lana d'acciaio, quindi non danneggerà i tuoi attrezzi o strumenti metallici.

Come togliere la ruggine velocemente?

Limone e sale

Si inizia cospargendo tutta la superficie di ferro con un'abbondante quantità di sale. Fatto ciò, si passa poi a un panno che, imbevuto di limone, dovrà essere strofinato sull'oggetto in modo da eliminare ogni traccia di ruggine grazie all'acido citrico dell'agrume.

Come togliere la ruggine con il bicarbonato?

Bicarbonato di sodio: il bicarbonato di sodio è un prodotto che ha svariate funzioni, una di queste è sciogliere le macchie di ruggine. Bisogna preparare una pasta densa mescolando acqua e bicarbonato, lasciarla agire sulla macchia di ruggine per 6/12 ore e risciacquare abbondantemente.

Come pulire gli attrezzi arrugginiti senza fatica.